La società Emotional Experiences, produttrice della mostra-show VivaVivaldi, allestita presso il Museo Diocesano di Sant’Apollonia a Venezia, rende noto che non ritiene possibile continuare ad offrire al pubblico la visita all’evento culturale, inaugurato nel maggio del 2017, nelle stesse condizioni di fruibilità, sicurezza e di qualità espositiva del passato. Infatti, a seguito dell’odierna e imprevista apertura di un cantiere edile presso la sede espositiva, deciso dalla proprietà dell’immobile, preso atto del fermo diniego opposto alla richiesta di
In occasione delle festività di fine anno, Viva Vivaldi Four Seasons Mystery osserverà gli orari seguenti: 24/12/2017 10,30 – 15,00 lunedì 25/12/2017 chiuso lunedì 01/01/2018 chiuso
Porte aperte a tutti i docenti per visitare Viva Vivaldi e Scala Contarini del Bovolo L’iniziativa è gratuita e permette l’ingresso a tutti i docenti durante la giornata di domenica 19 novembre. Gli orari di apertura sono: Viva Vivaldi 10.30 – 18.00 Scala Contarini del Bovolo 10.00 – 13.30 / 14.00 – 18.00
Prezzo scontato per tutti gli studenti universitari: ogni venerdì il biglietto dell’evento Viva Vivaldi – The Four Season Mystery costa 6€ anziché 15€. Per poter usufruire della promozione è necessario esibire un documento di riconoscimento e il tesserino universitario. La tariffa è valida esclusivamente per l’acquisto effettuato presso il museo entro il 31 dicembre 2017. Per ulteriori informazioni: Telefono +39 051 04 04 035 Cellulare +39 366 69 37 196
Comunichiamo i nuovi orari in vigore dal 01/10/2017 al 21/04/2017: Aperto da martedì a domenica dalle ore 10,30 alle ore 18,00 Chiuso il lunedì.
Illumia, che sostiene “Viva Vivaldi The Four Seasons Mystery”, sarà presente a Rimini al Meeting per l’amicizia tra i popoli, in programma dal 20 al 26 agosto. Quest’anno grazie ad una iniziativa social targata Illumia “Questa è la mia energia”, coloro che ne prenderanno parte potranno ricevere dei biglietti in omaggio per visitare Viva Vivaldi. L’iniziativa, si tratta del Photo Booth, consisterà nel farsi fotografare scegliendo fra i gadget a disposizione, quello che più racconta di sè, le proprie origini, la propria storia
A partire dal 1 luglio vi aspettiamo dal martedì al sabato dalle 10,00 alle 20,00. Per i gruppi è possibile prenotare la visita anche tra le 20.00 e le 22.00. Giornata di chiusura il lunedì.
Il 28 luglio ricorre l’anniversario della morte di Antonio Vivaldi avvenuta a Vienna nel 1741. Famoso in vita Antonio Vivaldi muore a Vienna praticamente dimenticato, poi la sua opera si perde e viene riscoperta nel ‘900. «Vivaldi è stato un compositore enorme, geniale famosissimo a suo tempo anche se poi è morto da solo a Vienna – afferma Cristian Carrara, il compositore musicale che ha realizzato la colonna sonora di Viva Viva The Four Seasons Mistery – . Vivaldi rappresenta
«A Venezia mancava una proposta del genere»: così Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo dell’Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, si esprime a proposito di Viva Vivaldi The Four Seasons Mystery, che dall’Enit ha ottenuto il patrocinio. Per vedere l’intervista integrale rilasciata da Bastianelli basta andare sul canale You Tube di Viva Vivaldi.
In occasione della festa più amata dai Veneziani, la Festa del Redentore, in programma il prossimo week end (15-16 luglio), Viva Vivaldi The Four Seasons Mistery regala agli abitanti della città l’apertura gratuita giovedì 13 e venerdì 14 dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Viva Vivaldi vuole così celebrare la Festa del Redentore con un gesto di vicinanza al territorio, e sopratutto a chi lo abita, aprendo le sue porte gratis per un pomeriggio ai residenti nel Comune di Venezia.
- 1
- 2